SOS clima pazzo: proteggiti dai rischi. - MC Consulting Servizi assicurativi e finanziari - Agenzia UnipolSai Macerata

SOS clima pazzo: proteggiti dai rischi.

6 Dic 2021

Plus – Mobilità

Viaggia in sicurezza. E scopri in anticipo che tempo farà

Gli eventi atmosferici estremi sono sensibilmente aumentati in Italia. Ce ne siamo resi conto tutti. Bombe d’acqua e trombe d’aria dal nord al sud della Penisola, grandine sempre più grossa e sempre più frequente, sfasamenti stagionali. Per comprendere la portata della questione basta dare un’occhiata alle statistiche raccolte dalla Banca dati europea sui “Fenomeni meteorologici locali e violenti” (Eswd).

Parlano chiaro: negli ultimi dieci anni nel nostro Paese si sono triplicati i casi di forte maltempo, con un aumento significativo di precipitazioni brevi ma particolarmente intense, di tempeste e inondazioni, comprese valanghe e bufere di neve.

MAI COSÌ CALDO

Il motivo?
Non ci sono più dubbi: la scienza lo spiega con l’aumento delle temperature medie globali.
Il decennio 2010-2019 è stato il più caldo da quando esistono registrazioni attendibili e regolari del clima, mentre l’estate 2021 è stata la più rovente che l’Europa abbia visto negli ultimi 30 anni, secondo l’osservatorio Copernicus. I meteorologi sottolineano che è sempre più costante la presenza dell’anticiclone africano sull’Italia. Risultato: innalzamento delle temperature, quindi maggior evaporazione dell’acqua del mare. Tutto questo si traduce in carburante per eventi meteo estremi.

GRANDINATE (IN OGNI STAGIONE) ECCEZIONALI

È così che si oscilla tra siccità e ondate di calore, da una parte, e temporali violenti e grandinate di proporzioni senza precedenti, dall’altra. Hanno fatto il giro del mondo le immagini del luglio scorso che hanno improvvisamente imposto un brusco stop al bel tempo: proprio una violenta grandinata ha bloccato il traffico sul tratto nord dell’autostrada Milano-Napoli, rompendo i parabrezza delle auto e costringendo i conducenti a fermarsi.
Stesse scene tra settembre e ottobre, con impressionanti fenomeni prima al centro-nord e poi a sud del Paese: forti precipitazioni, raffiche di vento impetuoso, nubifragi con pesanti allagamenti e chicchi di grandine “grandi come meteoriti”.

SCOPRI COSA PUOI FARE. LA TECNOLOGIA DALLA TUA PARTE.

Per difenderti, puoi fare di più: non lasciarti sorprendere.
È buona abitudine dare uno sguardo alle previsioni del tempo prima di mettersi al volante. Per farlo, puoi contare sull’App UnipolSai, disponibile per le piattaforme Android e iOS, con la funzionalità Alert Meteo, grazie alla quale ricevi immediatamente una notifica meteo sul tuo smartphone in caso di fenomeni intensi come grandine, pioggia forte o neve, per proteggere te e la tua vettura.
Puoi impostare i Comuni che ti interessano selezionandone fino a cinque. E in più ti ricordiamo che puoi attivare la polizza auto UnipolSai Km&Servizi pensata per coprire anche i danni provocati da eventi atmosferici e fenomeni naturali (alluvione, grandine, frana, caduta alberi). Scelte che possono fare davvero la differenza quando c’è bisogno.

Tanti servizi, tutto più semplice. Scopri di più in agenzia.

Descrizione del prodotto a carattere puramente informativo e non contrattuale. Set informativo disponibile su unipolsai.it o in Agenzia.

Per maggiori info contatta le nostre sedi

Scopri tutti i dettagli presso la nostra Agenzia!
𝗧𝗲𝗹: 0733 27921
𝐖𝐡𝐚𝐭𝐬𝐚𝐩𝐩: 335.7212093
𝗘𝗺𝗮𝗶𝗹: agenzia@unipolsaimacerata.it

𝘔𝘦𝘴𝘴𝘢𝘨𝘨𝘪𝘰 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘪𝘵𝘢𝘳𝘪𝘰. 𝘗𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘴𝘰𝘵𝘵𝘰𝘴𝘤𝘳𝘪𝘻𝘪𝘰𝘯𝘦 𝘭𝘦𝘨𝘨𝘦𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘴𝘦𝘵 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘮𝘢𝘵𝘪𝘷𝘰 𝘱𝘶𝘣𝘣𝘭𝘪𝘤𝘢𝘵𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘴𝘪𝘵𝘰 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘳𝘯𝘦𝘵 𝘸𝘸𝘸.𝘶𝘯𝘪𝘱𝘰𝘭𝘴𝘢𝘪.𝘪𝘵