E’ ben noto che tra le detrazioni fiscali, subito dopo le spese di ristrutturazione edilizia ci sono quelle sanitarie, che danno diritto a specifiche agevolazioni fiscali anche grazie alle agevolazioni sul welfare aziendale.
Le spese sanitarie sono di norma indicate nel 730 a patto che al momento della corresponsione abbiate indicato il codice fiscale vostro o del familiare a carico fiscalmente per il quale avete sostenuto. Se a fronte di queste versate dei premi ad assicurazioni sanitarie o lo fa il vostro datore di lavoro e voi beneficiate di rimborsi allora la spesa andrà inserita nella dichiarazione dei redditi al netto dei rimborsi ricevuti a fronte del sinistro assicurativo. Le compagnie di assicurazioni infatti comunicano all’agenzia delle entrate le somme riconosciute al proprio assicurazione che ha riconosciuto per effetto di una polizza.
Non è però così semplice come sembra e se andiamo più a fondo possiamo vedere come alcune polizze sanitarie danno comunque diritto alla detrazione fiscale anche in presenza di un rimborso ricevuto dalla compagnia assicurativa.